Poiché la maggior parte delle sostanze organiche nell’osservazione al microscopio elettronico a trasmissione (TEM) presentano un basso contrasto, sono necessarie processi per aumentare il la visibilità delle strutture. Questo implica il trattamento con soluzioni che contengono sali di metalli pesanti, quali citrato di piombo e acetato di uranile (o suoi sostituti).
Tutte le procedure per la preparazione di campioni da osservare al TEM richiedono condizioni di estrema pulizia poiché qualsiasi contaminante può risultare visibile e interferisce con l’osservazione dei preparati.
Il contrastatore automatico QG 3100 è uno strumento totalmente programmabile e automatizzato per l’utilizzo di soluzioni per il contrasto delle sezioni da osservare al TEM. Ha una capacità di processamento di 40 retini alla volta con un tempo di processamento di circa 60-90 minuti ed un ciclo di lavaggio di 10 minuti.
L’utilizzo del QG 3100 aumenta la qualità e la resa del contrasto, porta ad un notevole risparmiare tempo e riduce al minimo gli sprechi dei reagenti.
Grazie all’esclusiva progettazione le soluzioni, isolate nei tubi e nella camera di processamento, fluiscono in un’unica direzione, evitando così le contaminazioni.
Ogni componente dello strumento che viene a contatto con soluzioni è facilmente sostituibile e la semplice manutenzione può essere effettuata direttamente dall’operatore.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Sistema di flusso chiuso che garantisce condizioni di estrema pulizia del processo e eliminazione di inclusione d’aria
- Condizioni di lavoro affidabili e riproducibili
- Esposizione minima dell’operatore alle soluzioni di contrasto
- Semplice manutenzione grazie a tubi liberamente accessibili e facilmente sostituibili ed assenza di valvole