Gerhardt

TURBOTHERM


Mineralizzatori Kjeldahl IR

 

I digestori Turbotherm TTs sono caratterizzati dal veloce riscaldamento a infrarossi che permette di ridurre significativamente il tempo di mineralizzazione.Il principio di funzionamento e la struttura stessa dei Turbotherm TTs accorciano estremamente i tempi necessari al raggiungimento della temperatura impostata e al successivo raffreddamento dei campioni.

 

La grande versatilità di questi strumenti è assicurata dal numero molto ampio di versioni disponibili, in grado di accettare provettoni di volume compreso tra 100 mL e 800 mL grazie ai 5 diversi tipi di rack disponibili. La sostituzione del rack e del sistema di raccolta fumi con le loro versioni per provettoni di altro volume è effettuabile in pochi secondi: in questo modo è possibile passare da un tipo di provettone di digestione a un altro senza dover cambiare l’intero strumento.

 

I digestori Turbotherm TTs sono controllati da un sistema integrato dotato di display a colori da 2,4″ ad angolazione variabile; il software include vari metodi già precaricati. È possibile peraltro programmare e memorizzare fino a 99 metodi, con rampe di intensità/tempo impostabili fino a 40 step per ciascun metodo. L’intensità d’irraggiamento e i tempi di ogni processo di digestione possono essere visualizzati in un diagramma sul display.

 

Essendo il software multiutente esso consente di conservare i dati di ciascun utente e quelli di ciascun processo di digestione fino a un massimo di 30, assicurando la trasparenza e la tracciabilità delle analisi; i dati sono esportabili via USB anche a un LIMS. Inoltre, possono essere impostati due livelli-utente con password e diritti ben definiti.


Settori

Alimentare

Minerali

Chimico


Richiedi
Informazioni


Scegli un'opzione

Compila il modulo

Il nome è obbligatorio
Il cognome è obbligatorio.
Il telefono è obbligatorio
L'email è obbligatoria e/o non valida
La città è obbligatoria
La ragione sociale è obbligatoria
Il messaggio è obbligatorio
Il consenso al trattamento dei dati personali è obbligatorio.