Emme 3, in collaborazione con Linkam, leader nella produzione di strumentazione scientifica, offre una gamma di thermal stage innovativi per la microscopia ottica, progettati per garantire la massima precisione nelle analisi termiche. Questi strumenti sono ideali per la caratterizzazione di materiali in una vasta gamma di settori scientifici, consentendo ai laboratori di condurre analisi accurate e ripetibili su campioni sensibili. Offriamo anche una gamma completa di accessori per i nostri tavolini, come il generatore di umidità RHGen, la pompa di circolazione per raffreddare, l’imaging station e la pompa ad azoto liquido.
Caratteristiche Principali dei Thermal Stage
I nostri tavolini permettono il controllo preciso della temperatura, essenziale per gli esperimenti che richiedono ambienti termici stabili e controllati. Questi tavolini, disponibili con atmosfera controllata, consentono di eseguire analisi termiche complesse, adattandosi alle esigenze specifiche di ogni laboratorio. Grazie alla possibilità di personalizzazione, ogni sistema può essere configurato su misura per le diverse applicazioni, dalla ricerca sui materiali alla biologia. La maggior parte dei tavolini funzionano con tutte le configurazioni di microscopia standard, oltre ad un’ampia gamma di tecniche sperimentali.
La partnership con Linkam ci consente di offrire strumenti di misurazione e sistemi di controllo della temperatura di altissima qualità, utilizzati per una varietà di tecniche scientifiche, inclusa la microscopia ottica, la spettroscopia e la diffrattometria. Queste soluzioni permettono un controllo della temperatura e dell’ambiente per tutti i tipi di applicazioni di ricerca, con range di temperature che vanno da < -195°C a 1500°C.
Innovazione e Personalizzazione
Ogni tavolino è progettato e realizzato interamente dal nostro team di ingegneri elettronici, con un’attenzione particolare alle esigenze del cliente e dei laboratori di ricerca, per assicurare standard di qualità elevati. Molti di questi sistemi, infatti, sono nati da una necessità specifica di uno scienziato che desiderava una soluzione più efficace rispetto a ciò che il mercato offriva. Questo approccio basato sul feedback scientifico ha portato alla creazione di strumenti innovativi che rispondono a problemi complessi in modo pratico e intuitivo.
Una delle caratteristiche distintive di questi strumenti è la personalizzazione, che consente ai ricercatori di esplorare aree della scienza mai indagate prima. Che si tratti di sviluppare un nuovo sistema per l’analisi termica o di adattare un prodotto esistente per soddisfare esigenze specifiche, ogni strumento è il risultato di una stretta collaborazione con i clienti e i laboratori di Ricerca & Sviluppo.
Applicazioni dei Thermal Stage
I thermal stage di Emme 3 trovano impiego in una vasta gamma di applicazioni scientifiche e industriali, tra cui:
- Caratterizzazione dei materiali: Analisi di materiali sensibili alle variazioni di temperatura.
- Microscopia ottica: Utilizzo di tavolini riscaldanti e raffreddanti per esperimenti che richiedono il controllo termico.
- Spettroscopia e diffrattometria: Controllo della temperatura per esperimenti che richiedono stabilità termica.
Grazie a queste soluzioni avanzate, i laboratori possono ottenere risultati più accurati e migliorare significativamente l’efficienza delle loro ricerche.
I thermal stage proposti da Emme 3 rappresentano la soluzione ideale per i laboratori che necessitano di un controllo preciso della temperatura durante le loro analisi. La combinazione di innovazione, qualità e personalizzazione rende questi strumenti un supporto indispensabile per la ricerca scientifica e lo sviluppo industriale.