Evaporatore/ Sputter/ e-beam MiniLab 060
- Home
 - Deposizione sottovuoto
 - Evaporatore/ Sputter/ e-beam MiniLab 060
 
DESCRIZIONE
Evaporatore/ Sputter/ e-beam Minilab060
La piattaforma più popolare nella nostra gamma MiniLab, i sistemi MiniLab 060 sono dotati di camere a scatola a caricamento frontale ideali per lo sputtering di magnetron a più sorgenti, ma anche per l’evaporazione termica ed e-beam.
Tecniche
E-beam evaporazione | Evaporazione a bassa temperatura | Magnetron sputtering | Deposizione sottovuoto di nanoparticelle | Evaporazione termica
La configurazione standard del MiniLab 060 include una pompa turbomolecolare posizionata su una porta ISO160 nella parte posteriore della camera a vuoto. La camera a vuoto si trova su un telaio a doppio rack che contiene tutta l’elettronica di controllo del sistema e gli alimentatori. I sistemi MiniLab 060 sono disponibili con dispositivi load-lock.
Gli strumenti possono essere dotati di un’ampia varietà di tecniche di deposizione, tra cui sorgenti di evaporazione termica e a bassa temperatura (per metalli e sostanze organiche), catodi di magnetron sputtering (per metalli e sostanze inorganiche) e sorgenti di fasci di elettroni (per la maggior parte delle classi di materiali eccetto i materiali organici). Le sorgenti di deposizione sono generalmente montate sulla piastra di base della camera, ma sono disponibili anche configurazioni sputter-down.
Gli stage del substrato, solitamente nella parte superiore della camera, possono ospitare dimensioni del substrato fino a 11 pollici di diametro. Sono disponibili il riscaldamento del substrato, la rotazione, la polarizzazione e lo spostamento Z, insieme agli stadi planetari e agli shutter della sorgente e del substrato. Le configurazioni vanno da un sistema di evaporazione termica ad azionamento manuale fino a uno strumento multi-tecnica con controllo di processo completamente automatizzato.
Caratteristiche principali
- Design modulare
 - Camera sottovuoto scatolata a caricamento frontale
 - Sistemi di pompaggio turbomolecolari e criogenici
 - Pressioni di base <5 × 10-7 mbar
 - Deposizione di metalli, dielettrici e sostanze organiche
 - Substrati di diametro fino a 11”.
 - HMI/PC touchscreen per il controllo del sistema
 - Attrezzato per una facile manutenzione
 - Funzioni di sicurezza complete e interblocchi
 - Compatibile con camere bianche
 - Load-lock compatibile
 
Opzioni
- Pompaggio: pompe ad alto vuoto turbomolecolari o criogeniche, pompe rotative o a coclea.
 - Gas/pressione: controllo manuale o automatico tramite MFC e valvole a farfalla.
 - Load-lock: campione singolo e multiplo.
 - Stage: rotazione, riscaldamento, raffreddamento, spostamento Z, polarizzazione e planetario.
 - Shutter: Sorgente e substrato, pneumatiche o motorizzate
 - Funzionamento: Manuale o automatico tramite pannelli frontali, HMI touchscreen o PC.
 - Processo: testine del sensore in cristallo di quarzo per il monitoraggio della frequenza/spessore o il controllo del ciclo di feedback.
 
								















